ORE 19.30 / LARGO BARBUTI
CLASSICA
LEOPARDI INEDITO
Incontro con Marcello Andria e Paola Zito, autori di Leopardi e Giuliano Imperatore. Un appunto inedito delle carte napoletane (Le Monnier Università, Firenze) Conduce Rosa Giannattasio
A 16 anni Leopardi piega a metà quattro foglietti di carta e si fa un quadernetto. Ci scrive un elenco di autori antichi. Le pagine, oggi conservate nella Biblioteca Nazionale ‘Vittorio Emanuele III’ di Napoli, sono il frutto della lettura accurata di tutte le opere di Giuliano l’Apostata. L’elenco
è ora pubblicato per la prima volta, corredato da studi che indagano le finalità dell’operazione condotta dal ‘giovane favoloso’ e offrono un’accurata contestualizzazione del suo rapporto con l’autore antico
ORE 19.30 / LARGO BARBUTI
CLASSICA
LEOPARDI INEDITO
Incontro con Marcello Andria e Paola Zito, autori di Leopardi e Giuliano Imperatore. Un appunto inedito delle carte napoletane (Le Monnier Università, Firenze) Conduce Rosa Giannattasio
A 16 anni Leopardi piega a metà quattro foglietti di carta e si fa un quadernetto. Ci scrive un elenco di autori antichi. Le pagine, oggi conservate nella Biblioteca Nazionale ‘Vittorio Emanuele III’ di Napoli, sono il frutto della lettura accurata di tutte le opere di Giuliano l’Apostata. L’elenco
è ora pubblicato per la prima volta, corredato da studi che indagano le finalità dell’operazione condotta dal ‘giovane favoloso’ e offrono un’accurata contestualizzazione del suo rapporto con l’autore antico