Musica prevalentemente seicentesca con sonate a più violini e con quel capolavoro quasi espressionistico che è la battaglia di Biber. Giovani e… “senior” de La Rissonanza a presentare un programma tra i più sperimentali che il 600 possa proporre.
Musica prevalentemente seicentesca con sonate a più violini e con quel capolavoro quasi espressionistico che è la battaglia di Biber. Giovani e… “senior” de La Rissonanza a presentare un programma tra i più sperimentali che il 600 possa proporre.
La chiesa, forse di origine romanica, venne ricostruita nel 1700 e pesantemente rimaneggiata nel secolo successivo. All’interno della cappella di sinistra, si trova la statua della Beata Vergine del Popolo, patrona della Città.